I divani rappresentano il punto focale del salotto e sono spesso considerati il mobile più importante della casa.
Proprio per questo motivo, prima di procedere con l’acquisto, è fondamentale valutare con attenzione gli abbinamenti con il resto dell’arredamento.
In caso contrario, si rischia di introdurre un elemento di disturbo, che risalterebbe in modo negativo come il pezzo sbagliato di un puzzle.
Come abbinare divani e poltrone
Il divano e le poltrone del salotto non devono necessariamente appartenere allo stesso modello. È possibile sceglierli con forme simili ma rivestimenti differenti, oppure in tonalità contrastanti.
Se desiderate un tocco più audace, potete optare per abbinamenti di stili diversi (ad esempio: divano minimal e poltrona vintage). Purché sia presente un elemento comune che crei coerenza, come una palette di colori condivisa, il materiale o un dettaglio specifico (ad esempio i piedini dei mobili).
Come abbinare divani e tappeti
Molti sconsigliano l’uso di tappeti più piccoli del divano, ma è possibile utilizzarli con successo seguendo alcune regole:
- Assicuratevi che il tappeto non sia centrato al divano, altrimenti potrebbe apparire ancora più piccolo.
- Fate scorrere una parte del tappeto sotto il divano: posizionare un angolo sotto il mobile lo integrerà con l’arredo della stanza.
- Collocate un complemento d’arredo al centro del tappeto, come un pouf o un tavolino da caffè: questo aiuterà a mascherarne le dimensioni reali e lo farà apparire più grande.
- Per quanto riguarda colori e stile, provate a creare un contrasto visivo: se il divano è neutro (grigio, beige, panna), un tappeto piccolo ma vivace (blu, rosso, verde oliva) può dare energia all’ambiente.
Come abbinare il divano al resto della casa
Se la vostra casa è arredata in stile classico o boho, i divani di grandi dimensioni con rivestimenti dai colori intensi sono la scelta ideale.
In un ambiente scandinavo, invece, orientatevi verso divani dalle linee morbide, gambe in legno chiaro e tonalità pastello.
Infine, lo stile industriale predilige modelli in pelle o in tessuto tecnico. Nel primo caso, il colore cuoio è una scelta sempre vincente; nel secondo, orientatevi su tonalità neutre, che si integrano con l’estetica ruvida e urbana tipica di questo stile.
Per acquistare i vostri prossimi divani, affidatevi ai rivenditori autorizzati Biel.
Ad oggi, collaboriamo con oltre 1000 negozi, centri specializzati e professionisti sparsi in tutto il territorio. Per conoscere la posizione del rivenditore più vicino a voi, non esitate a contattarci.
Saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.